News

Pitloo e i Campi flegrei nelle vedute del Museo di San Martino
Terzo ed ultimo appuntamento delle Conversazioni tra Arte e Archeologia, i Campi flegrei nelle vedute del Museo di San Martino, progetto in rete con il Parco Archeologico Campi Flegrei.
Paesaggi antichi e moderni...a Castel Sant'Elmo!
In questa bella giornata primaverile e piena di sole, vi dedichiamo un brano, fra i tanti che parlano di Napoli, che descrive il paesaggio napoletano, a partire dal Vomero e Castel Sant’Elmo.
Una città d’amare
Ilva Primavera, dell’Associazione culturale “Primavera Arte”, interpreterà “Canta l’amore per Napoli”, melodie classiche napoletane e poesie dei grandi poeti del '900, accompagnata al pianoforte dal musicista Raffaele Marzano.
Tutte le news >>>

Il bed and breakfast in Italia

bed and breakfastIl Bed and Breakfast (letto e colazione), comunemente abbreviato in B&B, è l'ultimo ritrovato in fatto di ospitalità: questa attività si svolge principalmente in case private, dove i proprietari mettono a disposizione dei turisti alcune stanze e forniscono tutto l'occorrente per il pernottamento ed un'abbondante prima colazione. Il B&B è un'attività di origine anglosassone ma è ormai considerata una componente essenziale dell'accoglienza turistica italiana, spesso preferita agli alberghi grazie all'ottimo rapporto qualità-prezzo. I primi ambasciatori di queste nuove strutture sono stati i giovani, che nel corso degli ultimi anni hanno approfittato del basso costo dei B&B contribuendo notevolmente al loro sviluppo.
La formula Bed and Breakfast è la favorita dagli amanti delle vacanze indipendenti e libere da qualsiasi vincolo di orario in quanto, dopo la prima colazione, il turista ha la massima libertà nell'organizzazione della propria giornata. Alloggiare in un Bed and Breakfast è un'esperienza interessante ed originale che permette al turista di incontrare persone di culture diverse, approfondire la conoscenza della casa tipica italiana e nel contempo godere di un'ospitalità autentica e gradevole, come spesso non accade in altri tipi di strutture.
Le camere, presenti in numero limitato, sono solitamente dotate di tutti i principali comfort: bagno privato, televisione, aria condizionata e molto altro, offrendo gli stessi optional di un hotel con un ottimo rapporto qualità - prezzo.
Accade spesso che il Bed and Breakfast, più che una vacanza economica adatta ai più giovani, diventi una soluzione addirittura esclusiva: sono molti in Italia, i B&B situati in dimore storiche e di particolare pregio che concedono soggiorni raffinati negli splendidi centri storici delle città d'arte italiane o a pochi passi dal mare: le eleganti camere sono arredate con mobili d'epoca e possono offrire, oltre agli optional sopra indicati, anche vasca idromassaggio, frigo-bar, cassetta di sicurezza e balconi dai quali ammirare uno splendido panorama.


La formula Bed and Breakfast garantisce una vacanza rilassante e tranquilla ed il personale di queste strutture offrirà ai turisti consigli su come muoversi in città e sui migliori itinerari da seguire in modo da godere davvero a pieno e senza stress il proprio soggiorno.
Il Bed and Breakfast offre un soggiorno a contatto con la magica atmosfera delle città d'arte italiane, della natura e degli splendidi paesaggi che l'Italia offre, il tutto reso più piacevole dall'allegra ed inconfondibile ospitalità italiana.